I trilli sono una pasta fatta a mano, sono molto simili ai cavatelli della zona appenninica, ma più grandi. Nel 2011 sono stati riconosciuti come Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Regione Campania.

Si distinguono in trilli a 3 dita e trilli a 1 dito:

  • i trilli a 1 dito vengono tendenzialmente utilizzati per la pasta e fagioli,
  • i trilli a 3 dita invece vengono tradizionalmente conditi con sugo di carne.

Come si preparano.

INGREDIENTI per 2 persone:

  1. 100 gr di Semola di Grano duro rimacinata
  2. 100 gr di Farina 00
  3. 100  gr di Acqua
  4. 1 pizzico di Sale

 

Pastificio Leonessa

 

Preparazione

Unite in una ciotola la farina ed il sale, poi fate uno spazio al centro e versate a poco a poco l’acqua (tiepida). Quando avrete ottenuto un impasto, rovesciate sul tavolo e impastate bene per 10 minuti. L’impasto p un po’ duro da lavorare perché poco idratato (50%).

Formate una palla e lasciate riposare in una pellicola per 20 minuti.

Ora riprendete a lavorare stendendo l’impasto fino ad ottenere un disco di 3 o 4 millimetri. Poi tagliate in tante strisce di 3 o 4 cm di larghezza e lunghezza a piacere. Ora fate tante fettuccine lunghe 3 o 4 cm e larghe mezzo centimetro. Adesso si tratta di formare il “trillo” : premete con 3 dita sulla striscia di pasta spingendola e facendola arricciare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *