A scuola di robot
Maksym Nell’istituto Perna Alighieri di Avellino, c’è la scuola del futuro: gli alunni sono i protagonisti ed utilizzano le moderne tecnologie imparando ad usare droni, robot e touch screen. Le…
Il parco eolico di Monteverde
Il parco eolico di Monteverde (Avellino) è stato realizzato dal Gruppo CVA ed è stato completato e quindi connesso nel 2018. L’impianto ha una capacità installata di 37,95 MW ed…
La ceramica di Ariano
DONATO JR Ariano Irpino è una cittadina presente nelle aree interne della provincia Irpina in cui è rinomata la produzione di maioliche e di ceramiche ornate e smaltate. Nei dintorni…
I trilli della Baronia
I trilli sono una pasta fatta a mano, sono molto simili ai cavatelli della zona appenninica, ma più grandi. Nel 2011 sono stati riconosciuti come Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Regione…
Il pane di Calitri e il pane di Montecalvo
Pane di Calitri Il pane di Calitri è molto antico ed è noto in tutto il territorio avellinese, la produzione e documentava utensili e altre materiale e documentata nel museo…
Olio extravergine Irpinia – Colline dell’Ufita
L’Irpinia-Colline dell’Ufita è un olio extravergine di oliva campano a Denominazione di Origine Protetta. La zona di produzione è situata in Irpinia e si estende nel territorio di 38 comuni…
La castagna di Montella e la castagna di Trevico
La Castagna di Montella è considerata tra le migliori castagne prodotte in Italia; le ragioni di tale successo risiedono, oltre che alla qualità intrinseca della varietà, anche nella composizione dei…